CIGARbalblus
CODE81 (2020)

"Album che si discosta dalle caratteristiche 12 battute, rimanendo tuttavia in bilico su quel sottile confine tra il sentirsi blues ed essere blues, tra stato d’animo e stile musicale. Il mood di CODE81. si può racchiudere in “Smile Goodbye” brano che fa da capofila alla track list e primo scritto dall’autore Roberto Belmonte. In “Mr. Brown” il malessere diventa insofferenza, quasi rabbia, le sonorità sono scure e lamentose. Il brano più drammatico è “White Shirt”, dietro la cui apparente spensieratezza si cela un continuo rincorrersi tra vittima e carnefice, il freddo che arriva da dentro, il cuore che rallenta e una lama tra le mani. “Blues I’ll never get over you” invece è la risposta ad ogni sofferenza, iI sottile fil rouge che lega il Blues e la musica in tutte le sue accezioni e sfumature, accarezzando le ferite e donando una sensazione che nient’altro sa dare. E’ come l’amore. La rivisitazione del brano pop “Like a Virgin” di Madonna, sottolinea quanto la musica blues abbia trasmesso le radici a tutti gli altri generi musicali. “Wave” è il tipico brano strumentale che spesso troviamo nelle composizioni blues. Come delle onde che si spingono fino a riva, troviamo il sole ed una spiaggia in cui fermarci ancora per un po’." [Rock My Life, articolo del 3 Dicembre 2019]. Leggi l'articolo completo a questo link
Data di uscita: 24 Gennaio 2020
Etichetta: Il Popolo del Blues
Registrato presso: Labella Studio (Montelupo Fiorentino-Empoli, Firenze) nel Luglio/Agosto 2019
Track list:
1. Smile Goodbye (Roberto Belmonte)
2. Blues i’ll never get over you (Roberto Belmonte, Teresa Senese)
3. Mr.Brown (Roberto Belmonte)
4. Many Years, Many Miles (Roberto Belmonte)
5. White Shirt (Roberto Belmonte, Juri Pellegrini)
6. End of the Line (Roberto Belmonte, Juri Pellegrini)
7. Like a Virgin (Madonna)
8. Wave (Roberto Belmonte)
Formazione:
Roberto Belmonte: Chitarra - Autore
CIGARbalblus:
Juri Pilgrim: Armonica
Daniele Nesi: Basso
Mario Marmugi: Batteria
Claudio Airo: Piano – Hammond
Sergio Toledo Mosca: Voce
Linda Marruganti: Voce
Michele de Filippo: Sax
Davide Zucchini: Tromba
Roano Menichini: Trombone

Alcuni Diritti Riservati.
Salvo ove diversamente indicato, i contenuti dell’EP sono rilasciati con Licenza Creative Commons: Attribuzione-Non Commerciale-Non Opere Derivate (CC-BY-ND) e tutelati su Patamu.com
hEPpyblus (2015)
Se è vero che il Blues nasce per una forma di sopravvivenza (che quindi è strettamente connesso alla vessazione, l’angoscia, l’ingiustizia), è altrettanto vero che la stessa sopravvivenza è legata alla gioia e all’allegria della vita.
Da qui nasce il titolo del Mini-Album (hEPpy=Happy), che intende rispecchiare la concezione che i CIGARbalblus hanno del loro Blues: una musica felice, che dovrebbe trasmettere piacere, allegria e vitalità, senza perdere di vista la qualità ed il rispetto che questo genere esige.
L’EP contiene quattro brani totalmente inediti, scritti, composti ed arrangiati dai CIGARbalblus, in vendita sui principali Digital Store Mondiali ed ascoltabile in streaming sulle più comuni piattaforme di diffusione musicale (Spotify, Deezer..).
Data di uscita: Marzo 2020
Etichetta: n.p.
Registrato presso: Redroom Recording Studio (Vecchiano, Pisa) nel Febbraio 2015
Track list:
1. Crazy For You
2. Sleeping Bag
3. Masterpiece
4. Pilgrim’s Shuffle
Formazione:
Roberto Belmonte: Chitarra - Cori
Juri Pilgrim: Armonica – Voce - Cori
Pablo Olmi: Basso
David Salvatori: Batteria